Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Luciana Piarulli
Biologa Nutrizionista

Conosciamoci

In primo piano

Asfodelo giallo

Asfodelo giallo della Murgia

La primavera nei campi incolti della Murgia selvatica si veste di colori che qui, spuntano tra le pietre, dove nasce spontanea una ricca biodiversità di piante.
Asparagi selvatici, borragine, b....

continua a leggere

Idratazione

IDTRATAZIONE PRIMA E DURANTE UN CAMMINO

Durante un cammino o nei trekking più o meno impegnativi l’idratazione è una condizione da non sottovalutare , sin dalla fase preparatoria che comincia nei giorni precedenti al cammino.
L’error....

continua a leggere

Finestra sulla Murgia (Foresta di Mercadante, Cassano delle Murge)

Presentazione della rubrica

FINESTRA SULLA MURGIA
Rubrica di alimentazione della tradizione murgiana
(A cura della Dott.ssa Luciana Piarulli )

La Murgia è quella terra dove popolazioni di pastori....

continua a leggere

Olio extravergine di oliva

Olio EVO un alimento funzionale

Gli alimenti funzionali sono cibi naturalmente ricchi di molecole con proprietà benefiche e protettive per l'organismo. Il termine è stato coniato in Giappone negli anni '80. Questi cibi sono definiti....

continua a leggere

Cos'è il timing

Cos'è il timing?

Il timing è la finestra anabolica in cui assumere nutrienti dopo l’attività fisica.

Il timing (tempo di assunzione) è essenziale dopo l’attività fisica che sia aerobica come una corsa o....

continua a leggere

anguria

Anguria: sì o no?

L’anguria il cui nome è Citrullus vulgaris è un frutto estivo. Ricco principalmente di acqua e vitamine contiene anche molti sali minerali ma un basso contenuto di sodio.
L’effetto diuretico e....

continua a leggere

Immagine ciliegia

Le ciliegie fanno ingrassare?

Le specie che hanno dato origine a tutte le varietà coltivate sono due, il Prunus avium (la ciliegia dolce) e il Prunus cerasus (amarene, visciole e marasche).
L’albero di ciliegio originario d....

continua a leggere

Colesterolo

Colesterolo: buono o cattivo ?

Il colesterolo è un tipo di grasso, appartiene alla famiglia dei lipidi steroidei, viene sintetizzato nel fegato ed è coinvolto in diversi processi fondamentali per il funzionamento dell’organi....

continua a leggere

Obesità

Parliamo di obesità: quando si definisce un soggetto obeso?

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) è impegnata da anni nella lotta all'obesità e al sovrappeso, nella prevenzione di queste malattie e nella promozione di stili di vita salutar....

continua a leggere

Mangiare e nutrirsi significa
conoscere ciò che mangiamo,
saper scegliere e
tutelare la nostra salute
”.

Qualunque informazione fornita su questo sito NON COSTITUISCE un consulto medico e non sostituisce in ogni caso una idonea valutazione del medico. Il contenuto del sito è PURAMENTE a CARATTERE INFORMATIVO. In caso di patologie croniche è bene consultare il proprio medico curante.